La Geracese o Grossa di Gerace
La Geracese o Grossa di Gerace è presente esclusivamente sul versante ionico di Reggio Calabria.
Pianta vigorosa, con portamento tra l’assurgente e l’espanso, chioma medio-folta con altezze che raramente superano i 3 metri.
Le drupe sono di dimensioni medio-piccole, hanno forma obovata, leggermente asimmetrica e a maturazione completa le olive sono di colore nero vinoso; la resa in olio supera il 20% in dicembre.
Fruttato di oliva medio-alto, con sentori di foglie ed erba, Sensazione di gusto equilibrato con amaro e piccante medio-alti.
Al naso offre sensazioni fruttate di leggera intensità, abbastanza persistenti, con sentori di foglia di olivo, erba e piacevoli sensazioni di carciofo e pomodoro. Al palato mostra una struttura dolce ed avvolgente, con attenuati livelli di amaro e piccante; mandorla e noce in chiusura.