Sinopolese: le caratteristiche della cultivar
La sinopolese è diffusa quasi esclusivamente nella provincia di Reggio Calabria, soprattutto sul versante tirrenico della Piana di Gioia Tauro.
L’albero ha portamento maestoso, è molto vigoroso, decisamente assurgente (raggiunge altezze fino a 25 m), presenta chioma folta ed ovale.
Le drupe sono piccole, oblunghe, con apice arrotondato e di colore nero-violaceo a piena maturazione; la produttività è elevata ed alternante, con una resa in olio che varia dal 17% al 19%.
Fruttato di oliva medio, con sentori di mandorla, carciofo e pomodoro. Sensazione di gusto equilibrato con amaro medio-alto e piccante medio-leggero.