Maccheroni alla Piranó

Maccheroni alla Piranó, con olive e olio extravergine d’oliva

MACCHERONI ALLE OLIVE NERE PIRANÓ

 

Ingredienti

  • 500 gr. maccheroni
  • 400 gr. di pomodori pelati
  • 4 alici spinate e dissalate
  • 25 gr. capperi sotto sale
  • 10 olive in salamoia Piranó
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine d’oliva Piranó
  • Basilico fresco in abbondanza
  • origano q.b. e prezzemolo fresco per guarnire (facoltativo)
  • peperoncino rosso calabrese e sale q.b.

Preparazione

  1. Preparate il sugo: In un tegame, scaldate un filo generoso di olio extravergine d’oliva Piranó e rosolate due spicchi d’aglio fino a dorature. Unite le alici tagliate a pezzi e fatele sciogliere per creare una base saporita. Aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Unite i capperi già lavati, le olive in salamoia Piranó e un pizzico di peperoncino. Lasciate cuocere il composto per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. A cottura quasi ultimata, aggiungete origano e basilico fresco spezzettato per esaltare il profumo del sugo.
  1. Preparate i maccheroni: nel frattempo che preparate il sugo, in un’altra pentola, cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata fino a quando non saranno al dente. Prima di scolarli, salvate una tazzina da caffè di acqua di cottura (ricca di amido, ideale per amalgamare il sugo). Unite i maccheroni scolati al sugo pronto, direttamente nel tegame. Aggiungete l’acqua di cottura della pasta e rifinite la cottura a fiamma bassa per l’ultimo minuto, di modo che i sapori si leghino alla perfezione.

Servite e gustate!

Servite i maccheroni con un filo di olio extravergine di oliva Piranó a crudo per esaltarne il sapore, e se lo gradite, completate con una spolverata di pecorino e/o di prezzemolo fresco tritato per decorare il tutto. Non vi resta che assaporare questi maccheroni con il sapore unico dei prodotti dell’Azienda Agricola Piranó.

Scoprite le altre ricette qui.